“Leonardo Da Vinci vive” è il titolo dell’esposizione presso la sala Nervi dell’Ambasciata italiana a Brasilia, visitabile dal prossimo 27 settembre fino al 1° novembre.
21 prototipi del genio del Rinascimento saranno riprodotti in scala reale, 6 dei quali esposti per la prima volta in Brasile: la Macchina Volante, la Balestra, l’Organo a 33 canne e l’Ornitottero sono solo alcune delle opere in mostra.
Queste saranno accompagnate da alcuni pannelli con le riproduzioni delle opere pittoriche più famose di Leonardo, come L’Ultima Cena, La Gioconda e La Dama con l’Ermellino.
Ingegnere, pittore, scienziato e talento dalle mille sfaccettature, Leonardo ha lasciato una serie infinita di lavori da studiare ed ammirare.
Leonardo Da Vinci è considerato uno dei più grandi geni dell’umanità, l’autore dei dipinti più famosi al mondo e il precursore di numerose invenzioni; la sua figura, tuttavia, rimane ancora oggi avvolta nel mistero, rendendolo uno dei personaggi più enigmatici della storia.
Figura quasi leggendaria, Leonardo è considerato l’incarnazione dell’”uomo del Rinascimento”.