L’organizzazione del mondo è in continuo cambiamento e alla guida di queste trasformazioni l’Intelligenza Artificiale acquisisce sempre di più un ruolo centrale. Le nuove tecnologie impiegate avranno un forte impatto generazionale, modificheranno la classica prospettiva d’approccio al lavoro e rigenererà una serie di dinamiche tipiche della Pubblica Amministrazione.
Le città intelligenti rappresentano l’inizio di un processo innovativo di sviluppo dei servizi, necessario per consentire agli Amministratori locali di gestire con maggiore conoscenza e consapevolezza il proprio territorio.
Nel webinar promosso da ANCI, saranno presenti, in qualità di relatori, professori universitari, studiosi e ricercatori di sistemi innovativi, che possono accompagnare la trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione. Sarà possibile osservare una serie di casi studio che vedono già alcuni Comuni fortemente impegnati sull’utilizzo dell’Intelligenza artificiale nel loro territorio, a favore dei bisogni dei cittadini. Anche Esri Italia, socio di Globus et Locus, parteciperà attivamente al discorso con un intervento dal titolo: Il servizio intelligente a portata di mano del cittadino: da costo a risorsa.
Per partecipare ed iscriversi all’appuntamento, visitare il sito ANCI Digitale.